Ancora poche le donne negli scacchi
Il 2022 è “The Year of the Woman in Chess" ma ai campionati italiani giovanili la partecipazione femminile è stata solo del 22% e nemmeno una bambina o ragazza ha partecipato ai campionati open....
Continua...Al momento il tuo carrello è vuoto
Il 2022 è “The Year of the Woman in Chess" ma ai campionati italiani giovanili la partecipazione femminile è stata solo del 22% e nemmeno una bambina o ragazza ha partecipato ai campionati open....
Continua...Piero Angela era notoriamente appassionato di scacchi e in più di una occasione si prestò come testimonial del nostro gioco, dei cui valori educativi era un convinto sostenitore.
Continua...Sarà inaugurato nella primavera 2023 al Castello inferiore di Marostica, grazie alla donazione di un collezionista privato, il Museo degli Scacchi.
Continua...Il convegno svoltosi l'11 luglio 2021 a Guardia Sanframondi ha riportato all'attenzione gli Scacchi di Venafro, probabilmente la più antica traccia del nostro gioco rinvenuta in Europa.
Continua...Durante il boom scacchistico dell’era sovietica, la Scuola di Baku era una delle più forti. Sono entrata in quella fucina di campioni (vi era cresciuto nientemeno che Garry Kasparov) nel 1995, quando facevo la seconda elementare...
Continua...© Messaggerie Scacchistiche SRL - Via Tredicesima 62 Q.re Abba - 25127 Brescia - codice fiscale e partita IVA 03924540986