Gli Scacchi di Venafro
Il convegno svoltosi l'11 luglio 2021 a Guardia Sanframondi ha riportato all'attenzione gli Scacchi di Venafro, probabilmente la più antica traccia del nostro gioco rinvenuta in Europa.
Continua...Al momento il tuo carrello è vuoto
Il convegno svoltosi l'11 luglio 2021 a Guardia Sanframondi ha riportato all'attenzione gli Scacchi di Venafro, probabilmente la più antica traccia del nostro gioco rinvenuta in Europa.
Continua...Durante il boom scacchistico dell’era sovietica, la Scuola di Baku era una delle più forti. Sono entrata in quella fucina di campioni (vi era cresciuto nientemeno che Garry Kasparov) nel 1995, quando facevo la seconda elementare...
Continua...Riguardo all’eventualità di una seconda della miniserie TV di Netflix, noi appassionati di scacchi siamo alquanto combattuti: da un lato ci piacerebbe rivivere l’emozionante ondata di popolarità graziosamente donataci da Beth Harmon...
Continua...Sergey Tiviakov iscrive per la terza volta il suo nome nell’albo d’oro del Festival internazionale di Trieste, la cui 23esime edizione si è svolta dal 28 agosto al 4 settembre 2021 nella storica palestra della Società Ginnastica Triestina.
Continua...618 partecipanti ai Campionati italiani giovanili che si sono conclusi il 28 agosto a Salsomaggiore Terme, organizzati dalla Federazione Scacchistica Italiana.
Continua...© Messaggerie Scacchistiche SRL - Via Tredicesima 62 Q.re Abba - 25127 Brescia - codice fiscale e partita IVA 03924540986