Brescia capitale degli scacchi - la simultanea di Gabriele Lumachi
Nell’ambito delle manifestazioni ufficiali di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura, la nostra città ospita tra settembre e dicembre una serie di iniziative che la metteranno al centro del panorama scacchistico nazionale.
La simultanea di scacchi in Piazza della Loggia di domenica 10 settembre ha inaugurato la serie degli eventi che si concluderanno con i Campionati italiani assoluti, femminili e under 20, in programma dal 27 novembre al 10 dicembre nelle sale del Centro Paolo VI di via Gezio Calini.
Il successo della manifestazione ha superato le più rosee aspettative, con centinaia di appassionati e di curiosi che nell'intero pomeriggio di domenica hanno approfittato delle scacchiere disposte sotto il portico di Palazzo della Loggia per giocare partite amichevoli o chiedere consigli e informazioni agli istruttori delle associazioni scacchistiche che hanno organizzato l'evento, patrocinato dal Comune di Brescia.
Eclatante il risultato della simultanea: il campione italiano under 20 Gabriele Lumachi non ha concesso nemmeno una patta ai 35 avversari, principalmente ragazzini del vivaio bresciano, vincendo tutte le partite in poco meno di quattro ore di gioco. Tra gli adulti ha destato interesse la partecipazione dell'ex calciatore del Brescia Marco Zambelli.
Lumachi tra pochi giorni partirà per il Messico, per disputare i campionati del mondo under 20, mentre in questi giorni un altro giovane bresciano, il campione italiano under 16 Gabriel Urbani, sta prendendo parte in Romania ai campionati europei.
SCACCHI IN BIBLIOTECA - CORSI GRATUITI PER PRINCIPIANTI
Segue l'elenco delle Biblioteche del Comune di Brescia che nei mesi di ottobre e novembre ospiteranno dieci corsi gratuiti di cinque lezioni, aperti a tutti:
Biblioteca Queriniana Novembre giovedì 18:00-19:30 tel. 030-2978267
Museo delle Scienze Ottobre giovedì ore 15:30-17:00 tel. 030-2978667
Biblioteca Casazza Novembre mercoledì 16:30-18:00 tel. 030-2977491
Biblioteca Prealpino Ottobre giovedì 16:30-18:00 tel. 030-2977492
Biblioteca Ghetti Ottobre martedì 16:30-18:00 tel. 030-2977493
Biblioteca Sereno Ottobre giovedì 20:30-22:00 tel. 030-2977495
Biblioteca Parco Gallo Novembre giovedì 16:00-17:30 tel. 030-2977496
Biblioteca San Polo Novembre sabato 10:30-12:00 tel. 030-2977497
Biblioteca Torrelunga Novembre mercoledì 16:30-18:00 tel.030-2977498
Biblioteca UAU Ottobre venerdì ore 17:00-18:30 tel. 338-623 9435
Per informazioni sui corsi di scacchi rivolgersi a Nicola Onger (Delegato Provinciale Federazione Scacchistica Italiana) tel. 328-2767388, oppure ad Aristide Zorzi (Presidente Scuola di Scacchi Torre e Cavallo) tel. 338-8393292
Il fotografo Roberto Cerruti ha catturato alcuni momenti significativi di questa bella giornata di scacchi.




















GLI SCACCHI A BRESCIA
La provincia di Brescia nell’ultimo decennio si è messa in evidenza sia sul fronte dell’insegnamento degli scacchi nelle scuole – sono più di trecento i corsi che si tengono ogni anno in numerosi comuni della provincia – sia per i successi conquistati dai suoi giocatori. Gabriel Urbani e Gabriele Lumachi sono campioni italiani in carica under 16 e under 20, mentre la squadra del Liceo Fermi di Salò si è aggiudicata il titolo italiano nella categoria juniores del Trofeo Scacchi Scuola, a cui hanno partecipato un migliaio di concorrenti in rappresentanza delle scuole di tutta Italia.
Quasi a riallacciare il filo rosso che unisce gli scacchi bresciani di tutte le generazioni, quest’anno ha ripreso l’attività anche l’ex campione italiano Roberto Messa, convocato nella Nazionale over 65 per i campionati mondiali seniores a squadre, in programma dal 18 al 29 settebre.
La simultanea di scacchi in Piazza della Loggia di domenica 10 settembre ha inaugurato la serie degli eventi che si concluderanno con i Campionati italiani assoluti, femminili e under 20, in programma dal 27 novembre al 10 dicembre nelle sale del Centro Paolo VI di via Gezio Calini.
Il successo della manifestazione ha superato le più rosee aspettative, con centinaia di appassionati e di curiosi che nell'intero pomeriggio di domenica hanno approfittato delle scacchiere disposte sotto il portico di Palazzo della Loggia per giocare partite amichevoli o chiedere consigli e informazioni agli istruttori delle associazioni scacchistiche che hanno organizzato l'evento, patrocinato dal Comune di Brescia.
Eclatante il risultato della simultanea: il campione italiano under 20 Gabriele Lumachi non ha concesso nemmeno una patta ai 35 avversari, principalmente ragazzini del vivaio bresciano, vincendo tutte le partite in poco meno di quattro ore di gioco. Tra gli adulti ha destato interesse la partecipazione dell'ex calciatore del Brescia Marco Zambelli.
Lumachi tra pochi giorni partirà per il Messico, per disputare i campionati del mondo under 20, mentre in questi giorni un altro giovane bresciano, il campione italiano under 16 Gabriel Urbani, sta prendendo parte in Romania ai campionati europei.
SCACCHI IN BIBLIOTECA - CORSI GRATUITI PER PRINCIPIANTI
Segue l'elenco delle Biblioteche del Comune di Brescia che nei mesi di ottobre e novembre ospiteranno dieci corsi gratuiti di cinque lezioni, aperti a tutti:
Biblioteca Queriniana Novembre giovedì 18:00-19:30 tel. 030-2978267
Museo delle Scienze Ottobre giovedì ore 15:30-17:00 tel. 030-2978667
Biblioteca Casazza Novembre mercoledì 16:30-18:00 tel. 030-2977491
Biblioteca Prealpino Ottobre giovedì 16:30-18:00 tel. 030-2977492
Biblioteca Ghetti Ottobre martedì 16:30-18:00 tel. 030-2977493
Biblioteca Sereno Ottobre giovedì 20:30-22:00 tel. 030-2977495
Biblioteca Parco Gallo Novembre giovedì 16:00-17:30 tel. 030-2977496
Biblioteca San Polo Novembre sabato 10:30-12:00 tel. 030-2977497
Biblioteca Torrelunga Novembre mercoledì 16:30-18:00 tel.030-2977498
Biblioteca UAU Ottobre venerdì ore 17:00-18:30 tel. 338-623 9435
Per informazioni sui corsi di scacchi rivolgersi a Nicola Onger (Delegato Provinciale Federazione Scacchistica Italiana) tel. 328-2767388, oppure ad Aristide Zorzi (Presidente Scuola di Scacchi Torre e Cavallo) tel. 338-8393292
Il fotografo Roberto Cerruti ha catturato alcuni momenti significativi di questa bella giornata di scacchi.



















GLI SCACCHI A BRESCIA
La provincia di Brescia nell’ultimo decennio si è messa in evidenza sia sul fronte dell’insegnamento degli scacchi nelle scuole – sono più di trecento i corsi che si tengono ogni anno in numerosi comuni della provincia – sia per i successi conquistati dai suoi giocatori. Gabriel Urbani e Gabriele Lumachi sono campioni italiani in carica under 16 e under 20, mentre la squadra del Liceo Fermi di Salò si è aggiudicata il titolo italiano nella categoria juniores del Trofeo Scacchi Scuola, a cui hanno partecipato un migliaio di concorrenti in rappresentanza delle scuole di tutta Italia.
Quasi a riallacciare il filo rosso che unisce gli scacchi bresciani di tutte le generazioni, quest’anno ha ripreso l’attività anche l’ex campione italiano Roberto Messa, convocato nella Nazionale over 65 per i campionati mondiali seniores a squadre, in programma dal 18 al 29 settebre.